La prima nata fra tutte le tecniche di costruzione di piscine

Di semplice realizzazione, funzionalità e costi contenuti, fanno di essa la piscina più richiesta.

Possiamo realizzarla in varie forme dimensioni e modelli, sia pubblica o privata.

L’introduzione dei nuovi skimmer sfioratori ne ha migliorato l’estetica e la funzionalità, consentendo di innalzare il livello dell’acqua a pochi centimetri
dal bordo della vasca creando un effetto visivo decisamente più gradevole.

È la soluzione costruttiva più praticata, grazie alla semplicità nella realizzazione

Il ricircolo dell’acqua viene assicurato da un numero preciso di skimmer (aperture poste in parete) che dipende dalla superficie della vasca e dai quali viene aspirata l’acqua superficiale, e con essa anche eventuale sporco e convogliata al gruppo di filtrazione.

Gli immissori sono posizionati in parete e hanno il compito di favorire il movimento dell’acqua verso gli skimmer.

Il posizionamento degli skimmer e degli immissori viene calcolato in modo da favorire, spingendo, il ricircolo del volume di acqua contenuto nella vasca.

Una volta aspirata, l’acqua viene inviata (attraverso un sistema di tubazioni) all’interno di un locale tecnico che ospita quadri di comando, pompe e filtri, ed eventuali sistemi di dosaggio automatici.

Dopo essere passata attraverso la disinfezione, l’acqua viene nuovamente introdotta in vasca mediante bocchette di mandata. Prima di essere convogliata al filtro, l’acqua è prefiltrata da dei cestelli posti all’interno di ciascuno skimmer. Questo sistema impedisce a foglie, insetti o altri corpi estranei di arrivare alla pompa o al filtro, danneggiandoli.

La pulizia del filtro è effettuata tramite una valvola di comando, posta al di sopra dello stesso.

Per ogni tua necessità

Consulenze e preventivi

Contattaci e sarà nostro piacere discutere con te la migliore soluzione per la tua esigenza