Disponibili in diverse forme, materiali e dimensioni, le coperture sono un accessorio che riveste un ruolo fondamentale nell’assicurare lunga vita alla piscina.

La copertura è un elemento che comporta notevoli vantaggi, sia in termini economici, sia di risparmio idrico e chimico, in quanto impedisce alla sporcizia e ai detriti di finire nella vasca, limita l’evaporazione dell’acqua, aiutando a mantenere la temperatura, e riduce persino l’utilizzo di prodotti chimici necessari per il suo trattamento.

Waterworld propone una pluralità di modelli, materiali e dimensioni capaci di soddisfare la richiesta di qualsiasi cliente — sempre rigorosamente nel rispetto delle normative di sicurezza.
Vediamo alcuni esempi:


1

Coperture isotermiche estive

Le più semplici ed economiche sono le coperture isotermiche a bolle d’aria

Sono costituite da un telo in materiale plastico che, oltre a preservare la piscina dagli agenti esterni, svolge la funzione specifica di mantenere la temperatura dell’acqua

Riscaldano l’acqua attraverso un processo fisico simile all’effetto serra


2

Copertura invernale

Le coperture invernali sono fatte per proteggere la piscina durante la stagione invernale, se si decide di chiudere la piscina e fermare l’impianto. Sono costituite da materiali molto resistenti e vengono ancorate al bordo vasca per impedire al vento di spostarle

Gli accumuli d’acqua che si formano sulla copertura in seguito a forti piogge vanno rimossi: è un’accortezza fondamentale per evitare che imputridiscano. Per eliminare queste pozze d’acqua in tutta facilità si possono utilizzare piccole pompe sommerse, che prelevano l’acqua dalla superficie del telo


3

Copertura a tapparella

Manuali, automatiche, elettriche, a energia solare: le tipologie di coperture a tapparella tra cui scegliere sono diverse, e si possono adeguare alla forma della tua piscina. Si dividono in 2 tipi:

1) Fuoriterra

Sono formate da un rullo di avvolgimento emerso fissato al suolo su uno dei due lati corti della vasca; il modello più classico è privo di automatismi ed è dotato di una manovella per l’avvolgimento e lo svolgimento, ma esistono anche modelli automatici dotati di batteria alimentata da cellule fotovoltaiche. Il rullo è coperto da una panca elegante caratterizzata da profili curvi. La panca può essere rivestita in PVC colorato o legno. Oltre ad arredare, la panca può essere utilizzata per sdraiarsi o sedersi

2) Sommerse

Sono dotate di un rullo di avvolgimento collocato sul fondo vasca o in una vasca separata dalla piscina tramite un muretto divisorio. Le coperture sommerse sono meno invasive dal punto di vista estetico, tuttavia richiedono un livello d’acqua inferiore alla tapparella avvolta allo scopo di evitare danneggiamenti alla struttura.

Vuoi avere una chance in più per il tuo lavoro?
Vuoi accogliere al meglio i tuoi ospiti?

Vuoi stupirli con quel dettaglio in più che fa la differenza?


4

Copertura telescopica

Soprattutto indicata per le strutture turistico ricettive

Qualora lo spazio lo consenta, l’installazione di una copertura telescopica permette di creare un ambiente riparato dagli agenti atmosferici, che ci consente di godere della nostra piscina anche in inverno

Per utilizzarle in inverno occorre dotarle di un deumidificatore e di una pompa di calore per scaldare l’acqua

Copertura di sicurezza portante in legno

La terrazza mobile DECKWell è la copertura più innovativa ed ingegnosa che unisce funzionalità ed estetica

Piscina o terrazza?

DECKWell è la copertura mobile in legno che in pochi secondi trasforma la piscina in una terrazza prendisole o in uno spazio sicuro e confortevole per far giocare i bambini


5

Per ogni tua necessità

Consulenze e preventivi

Contattaci e sarà nostro piacere discutere con te la migliore soluzione per la tua esigenza