Per chi vuole sfruttare il più a lungo possibile la propria piscina, anche nelle mezze stagioni

Waterworld consiglia . . .


1

In abbinamento a una copertura isotermica

Pompa di calore

Le pompe di calore sono una delle metodologie più efficaci per riscaldare l’acqua della piscina, soprattutto se abbinate ad una copertura isotermica o ad una copertura telescopica da utilizzare durante la notte o in presenza di giornate nuvolose per evitare la dispersione di calore

Per fare un acquisto soddisfacente è importante scegliere prodotti di qualità che abbiano un ottimo COP (coefficiente di prestazione), per risparmiare il più possibile sulla bolletta energetica


2

Efficienza e basso impatto ambientale

Calore solare

Riscaldare la piscina con il calore solare è un metodo efficiente dal punto di vista energetico e a basso impatto sull’ambiente

Il punto forte di questo sistema sta nel fatto che opera senza costi di gestione, senza pesare quindi sulla bolletta, come invece possono fare i sistemi analizzati in precedenza

Collettori, pannelli riscaldatori e tappetini solari sono adatti ad un uso domestico frequente e, sfruttando la pompa già esistente del sistema di filtrazione e il calore solare, riscaldano l’acqua in modo continuo. La loro funzione è quella di riscaldarsi e trasferire il calore solare all’acqua che passa al loro interno. Naturalmente il punto a sfavore di questi sistemi è l’alta dipendenza dal meteo: per funzionare in modo efficiente hanno bisogno di una lunga esposizione ai raggi solari


3

Per ogni tua necessità

Consulenze e preventivi

Contattaci e sarà nostro piacere discutere con te la migliore soluzione per la tua esigenza